a1 a2 a3 a4
 

 

Noleggio con Autista

Per le aziende

  • Contratti speciali con aziende per rapporti di collaborazione continuativa
  • Tariffe personalizzate vantaggiose
  • Fatturazione mensile riepilogativa di tutti i servizi svolti
  • Operatività 24h su 24 per 365 l'anno
 

Noleggio Auto per VIP

noleggio auto servizio vip Servizo Accompagnamento V.I.P. prestigioso e d'immagine
 

I nostri autisti

ncc autisti

Selezionati, professionali e cortesi......

 

Servizio Limousine

servizio limousine

Limousine per ogni occasione

 

Noleggio Auto Matrimoni

Vetture da sogno matrimonio noleggio Vetture da sogno
Per la vostra Cerimonia Matrimoniale.
 

Noleggio Lusso

noleggio auto di lusso

Lusso e Eleganza allo stato puro per un servizio esclusivo.

 

Tour

tour autonoleggio

Escursioni, Gite, Visite guidate nelle città d'arte e non solo...

 

NCC: Noleggio Con Conducente

ncc noleggio con conducente

Scopri i vantaggi del servizio NCC di Vanni Autonoleggio.

 

Contatti

contatti

La nostra esperienza al vostro servizio

 
noleggio auto carte di credito
Noleggio auto matrimonio L'Aquila
laquila

La Vanni Autonoleggio propone il servizio di noleggio auto matrimonio a L’Aquila e provincia mettendo a disposizione degli sposi le proprie vetture più eleganti e di lusso.

Le nostre auto vi accompagneranno nel giorno più bello della vostra vita, partendo da Casa della Sposa proseguendo per l’accompagnamento in Chiesa o al Comune e aspettando gli Sposi durante il servizio fotografico fino a condurli al luogo del ricevimento.

Puntualità ed eleganza sono caratteristiche fondamentali nel nostro servizio di noleggio auto per cerimonie matrimoniali a L’Aquila e provincia , per questo i nostri autisti sono esclusivamente professionisti nel settore.

Non aspettate a richiedere un preventivo gratuito per il vostro matrimonio , saremo lieti di contribuire a rendere speciale il giorno più importante della vostra vita.
laquila1 laquila2 laquila3 laquila4

L'Aquila, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di 72.609 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo, sede del Consiglio e della Giunta Regionale.Situata sul declivio di un colle, alla sinistra del fiume Aterno in posizione predominante rispetto al massiccio del Gran Sasso, conta una presenza giornaliera sul territorio di oltre 100.000 persone per studio, attività terziarie, lavoro e turismo. La città è sede di Università e di enti ed associazioni che la rendono vivace sotto il profilo culturale.